SALETTA DI COSTANZANA

Immersa nel cuore della provincia vercellese, la frazione Saletta del comune di Costanzana è famosa per i suoi misteri e per le stranezze architettoniche che la contraddistinguono. Già frazione di Trino Vercellese, è visibile nella cartografia di inizio ‘800 con l’attuale conformazione, sono presenti infatti la chiesa neoclassica ed il famosissimo tempietto (in realtà un…

IL MOSTRO DI VIA MACEDONIA

Come i miei lettori avranno sicuramente intuito, sono un grande estimatore della storia della mia terra ed un divoratore di letture sull’argomento. Il tema di oggi, deriva da uno dei primi libri che ho letto in assoluto, prestatomi da mia zia quando ero poco più che un bambino. Il libro in questione è “Il Musinè”…

LA MADONNA DELLE VIGNE di LUCEDIO – La storia vera? 2a Parte

Tutte le immagini ed il testo compreso nell’articolo sono di proprietà di Piemontefantasma, è vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso scritto dell’autore. Dopo la storia vera del piccolo, meraviglioso santuario di MADONNA DELLE VIGNE, ho voluto fare un nuovo post, per aggiungere alcune informazioni che mi erano sfuggite in precedenza. LA STATUA La…

I SOTTERRANEI DIMENTICATI – IL LIBRO

Come annunciato, finalmente disponibile in tutte le migliori librerie, l’opera che raccoglie tutte la ricerche! Ecco a voi: I SOTTERRANEI DIMENTICATI   Fabio Borello, amministratore del blog piemontefantasma, dopo aver documentato per anni luoghi dimenticati della nostra terra, racconta le sue ricerche personali intraprese. – “Lo sai che c’è una botola dietro l’altare ed un…

IL REPOSOIR DI CACCIA DEL RE

Trovandomi in zona, non ho potuto fare a meno di fare una tappa in questo luogo, a me molto caro, il reposoir del re. I lavori di edificazione del villino vennero affidati dal re Vittorio Emanule II all’allora architetto di corte Barnaba Panizza e la sua realizzazione è da trovarsi tra il 1860 ed il…

LA MADONNA DELLE VIGNE di LUCEDIO – La storia vera?

Tutte le immagini ed il testo compreso nell’articolo sono di proprietà di Piemontefantasma, è vietata la riproduzione, anche parziale, senza il consenso scritto dell’autore. Ci troviamo quest’oggi di fronte ad una celebrità dei luoghi abbandonati piemontesi, un luogo che ha ispirato leggende e misteri a non finire al suo riguardo, ci troviamo infatti al cospetto…

ONCE UPON A TIME 4: CARPENETTA

Benvenuti ad un nuovo appuntamento con Once Upon A Time, ques’oggi ci occupiamo di un altro edificio già visto nel post “PERLE DI PIEMONTE”, si tratta della rocca di Carpenetta: l castello e la cascina di Carpenetta sono localizzati nel territorio del Comune di Casalgrasso (CN). Il nome Carpenetta, probabilmente è dovuto alla presenza di…

L’ECOMOSTRO DELL’ALPE BIANCA

Si comincia a parlare di questo luogo, il 25 agosto 1978, quando, su “La Stampa” veniva comunicata l’imminente apertura di un nuovo impianto sciistico. Questo nuovo impianto, poteva tranquillamente competere con località sciistiche ben più rinomate e diventare il punto di riferimento per lo sci in val di lanzo. Vennerò così costruiti alcuni impienti di…

RIONE PARADISO

Vista l’ottima giornata, ne abbiamo finalmente approfittato per visitare un luogo, che non vedevo da 15 anni. Il panorama da qui, è davvero mozzafiato, per questo lo chiameremo Rione Paradiso. Si riescono addirittura, nella parte sinistra della foto, a vedere i reattori della centrale Enrico Fermi di Trino (VC), distante circa 70 KM! Si tratta…